Canavese Turismo
Ritorna al Castello di Masino la grande mostra mercato dell’eccellenza enogastronomica italiana ideata da Davide Rampello, autore e conduttore della seguitissima rubrica di Striscia la Notizia. Tra le novità di quest’anno, la prestigiosa partnership con Identità Golose, il primo congresso internazionale di Cucina e Pasticceria d’Autore organizzato in Italia e la scelta di ospitare gratuitamente tutti gli artigiani partecipanti all’evento.
Canavese Turismo
Nel mese di settembre, caratterizzato dall'avvio delle vendemmie, le due feste dell'Uva di Caluso e Carema rappresentano delle splendide occasioni per visitare il Canavese ed ovviamente assaggiare i suoi tre vini, nelle tre denominazioni DOCG Erbaluce, Nebbiolo di Carema e Canavese. Dal 12 al 17 settembre si è svolta con una notevole partecipazione la festa dell’Uva Erbaluce a Caluso, mentre la Festa dell’Uva e del Vino di Carema tornerà quest'anno dal 26 al 30 Settembre 2018.
Canavese Turismo
Domenica 3 giugno la Credenza Vinicola di Caluso e del Canavese fa festeggiato il cinquantesimo anniversario della sua fondazione, avvenuta per diffondere la cultura vinicola del Canavese e in particolare quella dell’Erbaluce, vitigno autoctono di cui conserva la tradizione e promuoverne l’immagine. Inoltre, dall’8 al 10 giugno 2018 è programmato un viaggio studio a Chateauneuf du Pape, per un gemellaggio con la Clairette, un vitigno probabilmente geneticamente legato all’Erbaluce.
Canavese Turismo
Buona la prima. Nonostante la concomitanza di diversi eventi ed il rischio metereologico, poi fortunatamente scongiurato, c'è molta soddisfazione per la riuscita della prima edizione di “Sapori di Canavese”, organizzata dall'Associazione Culturale La Forgia nel Canavese in collaborazione con Tenuta Roletto e Gruppo Turismo, Cultura e Sport di Confindustria Canavese. Parecchio pubblico, anche da fuori Canavese, successo delle proposte sportive ed escursionistiche, espositori enogastronomici ed artigianali soddisfatti.
Canavese Turismo
L'Associazione Culturale “La Forgia nel Canavese” insieme alla casa editrice Atene del Canavese, in collaborazione con Tenuta Roletto e Confindustria Canavese Gruppo Turismo, Cultura e Sport propongono l'Evento “Sapori di Canavese” nei giorni 23-25 marzo presso Tenuta ROLETTO di Cuceglio (TO): una tre giorni per conoscere ed assaporare il Canavese.
Canavese Turismo
L'Erbaluce di Caluso è un vino che non solo è ormai è conosciuto ed apprezzato da molti, ma sempre di più rappresenta un vero e proprio emblema per il territorio del Canavese. Per questo segnaliamo con piacere che l’Erbaluce di Caluso DOCG “KIN 2011” di Tappero Merlo si è aggiudicato un prestigioso riconoscimento al Sakura Women’s Wine Award 2018, il più importante concorso enologico giapponese che si è concluso alcuni giorni fa. Perché non venire in Canavese per assaggiarlo e vedere le vigne tra le nostre colline?