Canavese Turismo
Vi aspettiamo ad Ivrea dal 1° al 3 dicembre per la "Seconda Confernza Internazionale sul Turismo Industriale" e per le Visite al Sito Unesco di Ivrea ed a tema Olivetti, ai Musei di Impresa, Spacci e altri Siti di Turismo Industriale, ma anche per conoscere una realtà di successo come il Bioindustry Park Silvano Fumero. Opportunità in parte gratuite e in parte a prezzo convenzionato per i convegnisti, per arricchire ed approfondire i contenuti della Conferenza e conoscere meglio Ivrea ed il Canavese.
Canavese Turismo
E' disponibile il Programma della “Seconda Conferenza Internazionale sul Turismo Industriale” che si terrà venerdì 1° e sabato 2 dicembre 2023 ad Ivrea presso l’Officina H, promossa da Confindustria Canavese, con il Gruppo Turismo Cultura e Sport, e Federturismo Confindustria, in collaborazione di Confindustria Piemonte, Unione industriali di Torino e Archivio Storico Olivetti, oltre che il Patrocinio di numerosi Enti pubblici e privati.
Una ricca ed articolata due giorni con la presenza di esperti, gestori di Musei di impresa, Archivi e altri siti di Turismo Industriale, rappresentanti di Istituzioni, Enti, Imprese, Operatori Turistici ed Associazioni culturali. Accanto alle Sessioni Convegnistiche di venerdì pomeriggio e sabato mattina, sarà possibile per tutto il weekend 1-3 dicembre 2023 visitare il Sito Unesco di Ivrea, i Musei e luoghi di visita ad esso connessi, ma anche altri Musei di Impresa e altri Siti di interesse.
Canavese Turismo
Confindustria Canavese, con il Gruppo Turismo Cultura e Sport, e Federturismo Confindustria hanno organizzato la “Seconda Conferenza Internazionale sul Turismo industriale che si terrà il venerdì 1° e sabato 2 dicembre 2023 presso gli spazi di Officina H, in Via Monte Navale 2 a Ivrea, con la collaborazione di Confindustria Piemonte, Unione industriali di Torino e Archivio Storico Olivetti, oltre che il Patrocinio di numerosi Enti pubblici e privati. Dopo il rilevante successo della Prima Edizione del dicembre 2022, Ivrea e Canavese tornano al centro del dibattito nazionale e dello sviluppo del comparto del Turismo Industriale e della Responsabilità Sociale d’Impresa.
Accanto alle Sessioni Convegnistiche di venerdì pomeriggio e sabato mattina, sarà possibile per tutto il weekend 1-3 dicembre 2023 visitare il Sito Unesco di Ivrea, i Musei e luoghi di visita ad esso connessi, ma anche altri Musei di Impresa e altri Siti di interesse.
Canavese Turismo
Numerosa la partecipazione all’Open call – Obiettivo 2023 che si è svolta lunedì 30 gennaio 2023, presso Confindustria Canavese e online, organizzata dal Gruppo Turismo, Cultura e Sport. Definita una iniziativa di promozione territoriale sullo Sport Outdoor in Canavese e analizzate le necessità delle attività culturali del territorio. E' disponibile la Registrazione dell'incontro e tutti sono invitati a caricare i propri Eventi ed i contatti sul file Excel condiviso
Canavese Turismo
Il Gruppo Turismo, Cultura e Sport di Confindustria Canavese rilancia anche quest’anno il proprio Progetto di valorizzazione e di comunicazione condivisa del territorio canavesano avviato nel corso del 2022, convocando una riunione dal titolo “Open Call - Obiettivo 2023” per lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 17.00. Insieme a Associazioni, Aziende e Enti del Canavese si intende definire insieme un Calendario dei principali Eventi 2023 e valutale il lancio di un Evento/Iniziativa per la promozione delle attività outdoor del territorio.
Canavese Turismo
Sono disponibili la registrazione e le video interviste ai protagonisti della prima edizione della "Conferenza Internazionale sul Turismo industriale" che si è svolta ad Ivrea lo scorso 2 dicembre 2022 e che è stata organizzata da Federturismo e dal Gruppo Turismo, Cultura e Sport di Confindustria Canavese. Un nuovo modo di vivere il Turismo che parte dall'industria che c'era e che c'è per costruire conoscenza e futuro. E appuntamento al 1° dicembre 2023, con la Seconda edizione della Conferenza!
Canavese Turismo
Un regalo di qualità aiuta a promuovere e sviluppare l’economia canavesana. Prosegue anche per le prossime festività natalizie l’iniziativa “Regaliamo il Canavese”, l’invito a scegliere prodotti e servizi del nostro territorio lanciato fin dall’anno 2020 dal Gruppo Turismo, Cultura e Sport di Confindustria Canavese, dall’Agenzia per lo Sviluppo del Canavese con il proprio Pool di “Prodotto in Canavese”, dal Consorzio Tutela Vini D.O.C. Caluso Carema Canavese, a cui nel 2022 si è aggiunto anche il Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese.